Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

La proprietà impone degli obblighi: dal 2014 la FRAISA SA di Bellach dona ogni anno l'1% del ricavato del gruppo (secondo Swiss GAAP RPC) per finalità sociali. In nove anni, con la percentuale sociale di FRAISA è stato assegnato un totale di 995.000 franchi svizzeri a titolo di sostegno finanziario. In questo modo è stato fornito un contributo durevole alla realizzazione e al mantenimento di istituzioni e progetti sociali in Svizzera.

Dal 2023 la distribuzione della percentuale sociale di FRAISA è stata ampliata alle filiali internazionali. Sulla base di un coefficiente di distribuzione interno, tutte le società nazionali di FRAISA ricevono una quota specifica da assegnare ad istituzioni sociali del loro paese.

Criteri di candidatura

Accettiamo candidature alla percentuale sociale di FRAISA da istituzioni e organizzazioni sociali quali società, associazioni o organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). I progetti da promuovere devono essere concreti, rivestire un carattere di esemplarità e avere ripercussioni ampie e durevoli. I criteri per i processi di candidatura sono gli stessi in tutti i paesi.



Preservazione di istituzioni sociali, ad es. progetti di ottimizzazione del processo di lavoro, progetti di risanamento, ristrutturazione e riutilizzo



Prevenzione della violenza e della tossicodipendenza per giovani e adulti



Promozione della conciliazione della vita familiare e lavorativa, ad es. progetti di formazione, assistenza ed educazione



Sostegno di persone con disabilità fisiche o psichiche nonché giovani e adulti socialmente svantaggiati nel lavoro e nella vita quotidiana

I vincitori delle edizioni precedenti

Sieger Sozialprozent Italien 2023

Quest'anno FRAISA Italia ha messo a disposizione €6300,00 per chi si fosse aggiudicato il premio "percentuale Sociale FRAISA".

Il vincitore di questo premio per l'anno 2023 è la ONLUS “Realizzo il tuo sogno” di Ravenna, che si occupa di dare ai malati, attraverso la realizzazione di un desiderio, una carica positiva aiutandoli ad alleviare la noia e lo sconforto nel quale ci si imbatte durante una lunga degenza o nel corso di una terapia lunga e, a volte, dolorosa.

FRAISA:
Quest'anno FRAISA Italia ha messo a disposizione €6300,00 per chi si fosse aggiudicato il premio "percentuale Sociale FRAISA". – 19.09.2023

procedimento di candidatura FRAISA Italia s.r.l.

Marzo 2023

Fase di candidatura

Marzo 2023

Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a marzo. Non esistono limitazioni in quanto al bacino di utenza della cerchia di candidati. Verranno particolarmente apprezzati i progetti di assistenza all'infanzia.

Da marzo ad
aprile 2023

Verifica e nomina

Da marzo ad
aprile 2023

Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti e rende loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.

Metà- giugno 2023

Processo decisionale

Metà- giugno 2023

Tutto il personale di FRAISA partecipa alla decisione sui piazzamenti dei finalisti.

Giugno 2023

Conferimento della percentuale sociale di FRAISA

Giugno 2023

Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la FRAISA Italia di Milano in presenza della direzione e di rappresentanti del personale.

La giuria è costituita dalla direzione e dal personale della FRAISA Italia s.r.l. di Milano.


Contatto FRAISA Italia s.r.l.

La vostra istituzione e il vostro progetto soddisfano i criteri di cui sopra? In tal caso saremo lieti di ricevere la vostra candidatura, effettuata mediante l'invio del modulo di contatto sottostante.

Per qualsiasi domanda sulla percentuale sociale di FRAISA sarà personalmente disponibile anche la signora Pavanello (elisa.pavanello@fraisa.com).

cron