Percentuale sociale di FRAISA
La proprietà impone degli obblighi: dal 2014 la FRAISA SA di Bellach dona ogni anno l'1% del ricavato del gruppo (secondo Swiss GAAP RPC) per finalità sociali. In nove anni, con la percentuale sociale di FRAISA è stato assegnato un totale di 995.000 franchi svizzeri a titolo di sostegno finanziario. In questo modo è stato fornito un contributo durevole alla realizzazione e al mantenimento di istituzioni e progetti sociali in Svizzera.
Dal 2023 la distribuzione della percentuale sociale di FRAISA è stata ampliata alle filiali internazionali. Sulla base di un coefficiente di distribuzione interno, tutte le società nazionali di FRAISA ricevono una quota specifica da assegnare ad istituzioni sociali del loro paese.

Criteri di candidatura
Accettiamo candidature alla percentuale sociale di FRAISA da istituzioni e organizzazioni sociali quali società, associazioni o organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). I progetti da promuovere devono essere concreti, rivestire un carattere di esemplarità e avere ripercussioni ampie e durevoli. I criteri per i processi di candidatura sono gli stessi in tutti i paesi.
Preservazione di istituzioni sociali, ad es. progetti di ottimizzazione del processo di lavoro, progetti di risanamento, ristrutturazione e riutilizzo
Prevenzione della violenza e della tossicodipendenza per giovani e adulti
Promozione della conciliazione della vita familiare e lavorativa, ad es. progetti di formazione, assistenza ed educazione
Sostegno di persone con disabilità fisiche o psichiche nonché giovani e adulti socialmente svantaggiati nel lavoro e nella vita quotidiana

FRAISA SA Germania -
FRAISA GmbH Francia -
FRAISA Sarl. Italia -
FRAISA Italia s.r.l. Ungheria -
FRAISA Hungária Kft. USA -
FRAISA USA, Inc. Cina -
FRAISA (Shanghai) Co., Ltd
I vincitori delle edizioni precedenti
- Vincitori 2023
- Vincitori 2022
- Vincitori 2021
- Vincitori 2020
- Vincitori 2019
- Vincitori 2018
- Vincitori 2017
- Vincitori 2016
- Vincitori 2014/15

Quest'anno sono disponibili 65.000 franchi svizzeri per il premio. L' "Verein Alzheimer Solothurn" è stata la vincitrice della sovvenzione principale di 35.000 franchi svizzeri. Le altre due sovvenzioni di 15.000 franchi svizzeri ciascuna sono state assegnate al "Verein Rosentau" e all' "Solothurnische Vereinigung für Erwachsenenbildung SOVE".
FRAISA:
FRAISA Sozialprozent 2023: Internationale Förderung von sozialen Institutionen im Gesamtwert von 128‘000 SFr. – 30.06.2023
Solothurnerzeitung:
Fraisa-Gruppe vergibt 128'000 Franken an soziale Institutionen – 01.07.2023

Nell'ambito della percentuale sociale 2022 sono state effettuate donazioni per un importo di 130.000 franchi. La donazione principale, per un importo di 80.000 SFR, è stato assegnato all'istituto Lilith di Oberbuchsiten. Lilith aiuta con offerte individuali donne in situazioni difficili, sia con figli che senza. Il Cutohof di Buchegg e la Casa Momo di Bellach hanno ricevuto 25.000 ciascuno.
FRAISA:
Die Gewinner stehen fest: Übergabe des Fraisa Sozialprozents 2022 an drei soziale Institutionen – 03.06.2022
Solothurnerzeitung:
Fraisa Sozialprozent: 130'000 Franken für soziale Zwecke gespendet – 13.06.2022

Nell'ambito della percentuale sociale 2021 è stata consegnata una sovvenzione di 75.000 franchi svizzeri. Il Sonnhalde Gempen è un istituto sociale per bambini, adolescenti e adulti con disturbi percettivi, di elaborazione e comportamentali, in particolare autismo. L'importo sarà utilizzato per la sostituzione dell'asilo e della scuola diurna.
FRAISA:
FRAISA übergibt das FRAISA Sozialprozent 2021 – 15.6.2021
Solothurnerzeitung:
«Sozialprozent»: Bellacher Fraisa spendet 75'000 Franken an Sonnhalde Gempen – 15.6.2021

La donazione principale è stato consegnato alla Croce Rossa Svizzera del Cantone di Soletta con il progetto Fianco a fianco, che ha ricevuto 80.000 franchi.
La CARITAS di Soletta con il progetto Co-Pilot e l'associazione Zaffe con il progetto Terapia post-traumatica per rifugiati nell'area di Soletta hanno ricevuto 25.000 franchi ciascuna.
FRAISA:
FRAISA übergibt Checks im Wert von 130‘000 Schweizer Franken an drei soziale Institutionen – 18.5.2020
Solothurnerzeitung:
Caritas, Rotes Kreuz, Verein Zaffe: Gewinn der Fraisa SA zahlt sich für viele aus – 18.5.2020

La donazione principale è stato consegnato alla casa delle generazioni Vorstädtli Generationenhaus, che ha ricevuto 100.000 franchi.
La rete Grenchen e la fondazione Stiftung Kinderheime Solothurn hanno ricevuto 20.000 franchi ciascuna.
FRAISA:
FRAISA spendet 140‘000 Franken an drei soziale Institutionen – 3.5.2019
Solothurnerzeitung:
FRAISA spendet 140‘000 Franken an drei soziale Institutionen – 3.5.2019

La Wohnheim Kontiki di Subingen, una casa per invalidi, ha ricevuto 80.000 franchi.
Le Cure pediatriche a domicilio Svizzera nord-occidentale e la scuola per ciechi di Zollikofen hanno ricevuto 20.000 franchi ciascuna.
Solothurnerzeitung:
FRAISA spendet 120‘000 Franken an drei soziale Institutionen – 22.5.2018
La Srl senza scopo di lucro per bambini Amitola Gemeinnützige GmbH für Kinder ha ricevuto 50.000 franchi.
La Fondazione doposcuola di Lorenzen ha ricevuto 50.000 franchi.
Solothurnerzeitung:
FRAISA spendet 120‘000 Franken an zwei soziale Institutionen – 18.5.2017
In qualità di vincitrice del Percento sociale 2016, la Fondazione Schmelzi è stata lieta di ricevere 74.000 franchi svizzeri. La Schmelzi offre alle persone che si trovano in una situazione di vita difficile e che non possono più gestire da sole la loro vita quotidiana una casa, un'assistenza individuale e tutto il tempo necessario per stabilizzarsi.
Procedimento di candidatura FRAISA SA
Febbraio 2023
Fase di candidatura

Febbraio 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate a febbraio.
Aprile 2023
Verifica e nomina

Aprile 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. Il consiglio d'amministrazione/la direzione nominano poi i finalisti e rendono loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Metà- giugno 2023
Votazione dei collaboratori

Metà- giugno 2023
La decisione sui piazzamenti dei finalisti è presa dai collaboratori di FRAISA mediante votazione online.
Fine giugno 2023
Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

Fine giugno 2023
Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la sede di Bellach in presenza del consiglio d'amministrazione/della direzione e di rappresentanti del personale.
La giuria è costituita dalla direzione e dal personale della FRAISA SA di Bellach.
Ulteriori criteri di candidatura FRAISA SA
- Nessun finanziamento di deficit aziendali generali (eccetto le spese per il personale legate a progetti)
- Nessun finanziamento di start-up: dev'essere possibile documentare che un'organizzazione esiste ed è viabile da almeno 3 anni.
- Sono escluse assegnazioni multiple, mentre sono invece possibili candidature multiple (è possibile una nuova candidatura nel caso di candidati non presi in considerazione).
- Bacino di utenza della cerchia di candidati: in un raggio di 50 km intorno alla FRAISA SA di Bellach.
I vincitori delle edizioni precedenti

Come primo vincitore tedesco, il Centro per l'infanzia stups di Krefeld ha ricevuto un assegno di 23.000 euro in occasione dell'annuale festival estivo. Il finanziamento è destinato al progetto "stups Kinder- und Jugendhospiz", che sostiene le famiglie con bambini gravemente malati con servizi educativi e psicosociali.
FRAISA:
FRAISA GmbH, Willich: Erster deutscher Gewinner des FRAISA Sozialprozents 2023 steht fest – 16.06.2023
Procedimento di candidatura FRAISA GmbH
Da febbraio a marzo 2023
Fase di candidatura

Da febbraio a marzo 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a metà marzo. Bacino di utenza della cerchia di candidati: raggio di 50 km intorno alla FRAISA GmbH di Willich.
Da marzo ad aprile 2023
Verifica e nomina

Da marzo ad aprile 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti e stabilisce il contatto personale al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Maggio 2023
Votazione dei collaboratori

Maggio 2023
I collaboratori di FRAISA scelgono il vincitore mediante votazione online.
Giugno 2023
Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

Giugno 2023
Comunicazione del vincitore e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la FRAISA GmbH di Willich in presenza della direzione e di rappresentanti del personale.
I vincitori delle edizioni precedenti

Nell'ambito del nostro "Percentuale sociale di FRAISA", nel 2023 è stata consegnata una donazione di 12.500 euro a "L'Entreprise des Possible".
"L'Entreprise des Possibles" è un collettivo di aziende che, insieme ai propri dipendenti, lavora a fianco di attori pubblici e associazioni per aiutare i senzatetto e le persone socialmente vulnerabili. Sono già state aiutate oltre 6'385 persone e 2'310 sono state messe in sicurezza!".
FRAISA:
FRAISA Sarl., Décines: Dans le cadre de notre « 1% social Groupe », un don de 12 500€ a été remis à l’Entreprise des Possible en 2023 – 30.06.2023
Il procedimento di candidatura
Febbraio 2023
Fase di candidatura

Febbraio 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a febbraio. Bacino di utenza della cerchia di candidati: raggio di 50 km intorno alla FRAISA Sarl. di Décines.
Da marzo a maggio 2023
Verifica e nomina

Da marzo a maggio 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti e rende loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Metà- giugno 2023
Processo decisionale

Metà- giugno 2023
La decisione sui piazzamenti dei finalisti è presa dalla direzione e dal personale.
Giugno 2023
Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

Giugno 2023
Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA da parte della FRAISA Sarl.
I vincitori delle edizioni precedenti

Quest'anno FRAISA Italia ha messo a disposizione €6300,00 per chi si fosse aggiudicato il premio "percentuale Sociale FRAISA".
Il vincitore di questo premio per l'anno 2023 è la ONLUS “Realizzo il tuo sogno” di Ravenna, che si occupa di dare ai malati, attraverso la realizzazione di un desiderio, una carica positiva aiutandoli ad alleviare la noia e lo sconforto nel quale ci si imbatte durante una lunga degenza o nel corso di una terapia lunga e, a volte, dolorosa.
FRAISA:
Quest'anno FRAISA Italia ha messo a disposizione €6300,00 per chi si fosse aggiudicato il premio "percentuale Sociale FRAISA". – 19.09.2023
procedimento di candidatura FRAISA Italia s.r.l.
Marzo 2023
Fase di candidatura

Marzo 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a marzo. Non esistono limitazioni in quanto al bacino di utenza della cerchia di candidati. Verranno particolarmente apprezzati i progetti di assistenza all'infanzia.
Da marzo ad
aprile 2023
Verifica e nomina

Da marzo ad
aprile 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti e rende loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Metà- giugno 2023
Processo decisionale

Metà- giugno 2023
Tutto il personale di FRAISA partecipa alla decisione sui piazzamenti dei finalisti.
Giugno 2023
Conferimento della percentuale sociale di FRAISA

Giugno 2023
Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la FRAISA Italia di Milano in presenza della direzione e di rappresentanti del personale.
La giuria è costituita dalla direzione e dal personale della FRAISA Italia s.r.l. di Milano.
Contatto FRAISA Italia s.r.l.
La vostra istituzione e il vostro progetto soddisfano i criteri di cui sopra? In tal caso saremo lieti di ricevere la vostra candidatura, effettuata mediante l'invio del modulo di contatto sottostante.
Per qualsiasi domanda sulla percentuale sociale di FRAISA sarà personalmente disponibile anche la signora Pavanello (elisa.pavanello@fraisa.com).
I vincitori delle edizioni precedenti

Quest'anno, l'intero staff di FRAISA Hungária Kft. ha assegnato 5,8 milioni di HUF per il premio relativo alla "Percentuale Sociale Fraisa" dopo un'attenta analisi dei candidati. Il vincitore del premio è "Pécsvárady Botond EGYMI" di Sárospatak. La missione di questa società è fornire istruzione e formazione ad alunni con disabilità intellettive lievi e moderate, disabilità multiple e disturbi dello spettro autistico, dalla scuola materna fino alla fine della scuola dell'obbligo. Il denaro sarà utilizzato per costruire un parco giochi con attrezzature per lo sviluppo adatte alle esigenze dei bambini con bisogni speciali.
FRAISA:
FRAISA szociális százalék 2023: A pályázat nyertese a sárospataki Pécsvárady Botond Óvoda, Általános és Készségfejlesztő Iskola – 07.07.2023
Il procedimento di candidatura
Marzo 2023
Fase di candidatura

Marzo 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a Marzo. Bacino di utenza della cerchia di candidati: raggio di 30 km intorno alla FRAISA Hungaria di Sárospatak.
Aprile 2023
Verifica e nomina

Aprile 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti e rende loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Metà- giugno 2023
Votazione dei collaboratori

Metà- giugno 2023
La decisione sui piazzamenti dei finalisti è presa dai collaboratori di FRAISA mediante votazione online.
Giugno 2023
Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

Ende Juni 2023
Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la FRAISA Hungaria di Sárospatak in presenza della direzione e di rappresentanti del personale.
Il procedimento di candidatura
Marzo 2023
Fase di candidatura

Marzo 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a marzo. Bacino di utenza della cerchia di candidati: raggio di 50 km intorno alla FRAISA USA di New Brighton.
Aprile 2023
Verifica e nomina

Aprile 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti e rende loro visita sul posto o online al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Metà- giugno 2023
Processo decisionale

Metà- giugno 2023
La decisione sui piazzamenti dei finalisti è presa dalla direzione di FRAISA.
Fine giugno 2023
Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

Ende Juni 2023
Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la FRAISA USA di New Brighton in presenza della direzione.
I vincitori delle edizioni precedenti

Con la votazione online, i dipendenti di FRAISA (Shanghai) Co. hanno scelto il primo vincitore del premio "Percentuale Sociale FRAISA" in Cina: Il vincitore è il "Ushine Charity Center", che si impegna a fornire a giovani con disabilità mentali una formazione professionale diversificata, in modo che possano trovare un impiego e integrarsi meglio nella società. Siamo impressionati dal grande lavoro già svolto. Congratulazioni all' "Ushine Charity Center".
FRAISA:
中国的第一个Fraisa #社会百分比奖项# 的获得者。祝贺太仓市有光公益发展中心。 – 12.07.2023
Il procedimento di candidatura
Da febbraio a marzo 2023
Fase di candidatura

Da febbraio a marzo 2023
Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2023 possono essere presentate fino a marzo. Bacino di utenza della cerchia di candidati: Jiangsu-Zhejiang-Shanghai Area.
Aprile 2023
Verifica e nomina

Aprile 2023
Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. La direzione nomina poi i finalisti ed eventualmente rende loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.
Fine maggio 2023
Votazione dei collaboratori

Fine maggio 2023
La decisione sui piazzamenti dei finalisti è presa dai collaboratori di FRAISA mediante votazione.
Fine giugno 2023
Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

Fine giugno 2023
Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso l'organizzazione o le organizzazioni vincenti in presenza della direzione di FRAISA e di rappresentanti del personale.
Ulteriori criteri di candidatura
- L'organizzazione che presenta la domanda dev'essere un'organizzazione senza scopo di lucro il cui scopo sia quello di svolgere attività benefiche nel tessuto sociale e i cui ricavati e bilancio d'esercizio vengano utilizzati per finalità benefiche.
- L'organizzazione che presenta la domanda deve rispettare le pertinenti disposizioni della legge sulle attività benefiche della Repubblica Popolare Cinese.
- Se il progetto oggetto della domanda è una raccolta pubblica di fondi, l'organizzazione che presenta la domanda dev'essere registrata da due anni come organizzazione senza scopo di lucro ai sensi di legge e deve aver ottenuto la qualifica per raccolte pubbliche di fondi.