ToolExpert

E-Shop

Contatto

Percentuale sociale di FRAISA

Percentuale sociale di FRAISA

La proprietà obbliga: Dal 2014, la FRAISA SA di Bellach dona annualmente l'1% dell'utile del Gruppo (secondo gli Swiss GAAP FER) a cause sociali. Nel 2023, l'assegnazione della percentuale sociale FRAISA è stata estesa alle filiali quota individuale per sostenere istituzioni e progetti sociali nel loro Paese. In totale, nell'ambito della percentuale sociale FRAISA sono già stati distribuiti contributi di sostegno sociale per oltre 1 milione CHF. Questo ci ha permesso di contribuire in modo sostenibile alla realizzazione e al mantenimento di istituzioni e progetti sociali.

Sozialprozent Logo

Criteri di candidatura

Accettiamo candidature alla percentuale sociale di FRAISA da istituzioni e organizzazioni sociali quali società, associazioni o organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). I progetti da promuovere devono essere concreti, rivestire un carattere di esemplarità e avere ripercussioni ampie e durevoli. I criteri per i processi di candidatura sono gli stessi in tutti i paesi.



Preservazione di istituzioni sociali, ad es. progetti di ottimizzazione del processo di lavoro, progetti di risanamento, ristrutturazione e riutilizzo



Prevenzione della violenza e della tossicodipendenza per giovani e adulti



Promozione della conciliazione della vita familiare e lavorativa, ad es. progetti di formazione, assistenza ed educazione



Sostegno di persone con disabilità fisiche o psichiche nonché giovani e adulti socialmente svantaggiati nel lavoro e nella vita quotidiana

Sozialprozent Ziele

Ulteriori criteri di candidatura FRAISA SA

  • Nessun finanziamento di deficit aziendali generali (eccetto le spese per il personale legate a progetti).
  • Nessun finanziamento di start-up: dev'essere possibile documentare che un'organizzazione esiste ed è viabile da almeno 3 anni.
  • Sono escluse assegnazioni multiple, mentre sono invece possibili candidature multiple (è possibile una nuova candidatura nel caso di candidati non presi in considerazione).
  • Bacino di utenza della cerchia di candidati: in un raggio di 50 km intorno alla FRAISA SA di Bellach.

Procedimento di candidatura FRAISA SA

Da febbraio a
metà marzo 2025

Fase di candidatura

Bewerbungsphase

Da febbraio a
metà marzo 2025

Le candidature alla percentuale sociale di FRAISA 2025 possono essere presentate fino a metà marzo.

Aprile 2025

Verifica e nomina

Prüfung und Nominierung

Aprile 2025

Le candidature pervenute vengono sottoposte a verifica. Il consiglio d'amministrazione/la direzione nominano poi i finalisti e rendono loro visita sul posto al fine di conoscere i progetti e le istituzioni.

Metà- giugno 2025

Votazione dei collaboratori

Mitarbeitendenvoting

Metà- giugno 2025

La decisione sui piazzamenti dei finalisti è presa dai collaboratori di FRAISA mediante votazione online.

Inizio luglio 2025

Conferimento della
percentuale sociale di FRAISA

FRAISA Sozialprozent

Inizio luglio 2025

Comunicazione dei piazzamenti e conferimento della percentuale sociale di FRAISA presso la sede di Bellach in presenza del consiglio d'amministrazione/della direzione e di rappresentanti del personale.

La giuria è costituita dalla direzione e dal personale della FRAISA SA di Bellach.

I vincitori delle edizioni precedenti

Sieger des FRAISA Sozialprozent 2024, Schweiz

È l'undicesima volta che la Percentuale sociale FRAISA viene assegnata in Svizzera. Quest'anno l'importo totale di 56.000 franchi è andato all'associazione Restessbar Soletta, all'Oeschberg al fine di dare supporto a luoghi di vita quotidiana e al progetto “HEKS Nuovi giardini a Soletta”.

Solothurner Zeitung:
Zwei Solothurner Projekte ausgezeichnet: Fraisa-Gruppe teilt den Jahresgewinn mit sozialen Organisationen – 04.07.2024

Sieger des FRAISA Sozialprozent 2023, Schweiz

Quest'anno sono disponibili 65.000 CHF per il premio. L' "Verein Alzheimer Solothurn" è stata la vincitrice della sovvenzione principale di 35.000 CHF. Le altre due sovvenzioni di 15.000 CHF ciascuna sono state assegnate al "Verein Rosentau" e all' "Solothurnische Vereinigung für Erwachsenenbildung SOVE".

FRAISA:
FRAISA Sozialprozent 2023: Internationale Förderung von sozialen Institutionen im Gesamtwert von 128‘000 SFr. – 30.06.2023

Solothurner Zeitung:
Fraisa-Gruppe vergibt 128'000 Franken an soziale Institutionen – 01.07.2023

Übergabe

Nell'ambito della percentuale sociale 2022 sono state effettuate donazioni per un importo di 130.000 CHF. La donazione principale, per un importo di 80.000 CHF, è stato assegnato all'istituto Lilith di Oberbuchsiten. Lilith aiuta con offerte individuali donne in situazioni difficili, sia con figli che senza. Il Cutohof di Buchegg e la Casa Momo di Bellach hanno ricevuto 25.000 CHF ciascuno.

FRAISA:
Die Gewinner stehen fest: Übergabe des Fraisa Sozialprozents 2022 an drei soziale Institutionen – 03.06.2022

Solothurner Zeitung:
Fraisa Sozialprozent: 130'000 Franken für soziale Zwecke gespendet – 13.06.2022

Vergabe Sozialprozent

Nell'ambito della percentuale sociale 2021 è stata consegnata una sovvenzione di 75.000 CHF. Il Sonnhalde Gempen è un istituto sociale per bambini, adolescenti e adulti con disturbi percettivi, di elaborazione e comportamentali, in particolare autismo. L'importo sarà utilizzato per la sostituzione dell'asilo e della scuola diurna.

FRAISA:
FRAISA übergibt das FRAISA Sozialprozent 2021 – 15.6.2021

Solothurner Zeitung:
«Sozialprozent»: Bellacher Fraisa spendet 75'000 Franken an Sonnhalde Gempen – 15.6.2021

Sozialprozent Preisträger

La donazione principale è stato consegnato alla Croce Rossa Svizzera del Cantone di Soletta con il progetto Fianco a fianco, che ha ricevuto 80.000 CHF.

La CARITAS di Soletta con il progetto Co-Pilot e l'associazione Zaffe con il progetto Terapia post-traumatica per rifugiati nell'area di Soletta hanno ricevuto 25.000 CHF ciascuna.

FRAISA:
FRAISA übergibt Checks im Wert von 130‘000 Schweizer Franken an drei soziale Institutionen – 18.5.2020

Solothurner Zeitung:
Caritas, Rotes Kreuz, Verein Zaffe: Gewinn der Fraisa SA zahlt sich für viele aus – 18.5.2020

Preisträger 2019

La donazione principale è stato consegnato alla casa delle generazioni Vorstädtli Generationenhaus, che ha ricevuto 100.000 CHF.

La rete Grenchen e la fondazione Stiftung Kinderheime Solothurn hanno ricevuto 20.000 CHF ciascuna.

FRAISA:
FRAISA spendet 140‘000 Franken an drei soziale Institutionen – 3.5.2019

Solothurner Zeitung:
FRAISA spendet 140‘000 Franken an drei soziale Institutionen – 3.5.2019

Fraisa Sozialprozent header

La Wohnheim Kontiki di Subingen, una casa per invalidi, ha ricevuto 80.000 CHF.

Le Cure pediatriche a domicilio Svizzera nord-occidentale e la scuola per ciechi di Zollikofen hanno ricevuto 20.000 CHF ciascuna.

Solothurner Zeitung:
FRAISA spendet 120‘000 Franken an drei soziale Institutionen – 22.5.2018

La Srl senza scopo di lucro per bambini Amitola Gemeinnützige GmbH für Kinder ha ricevuto 50.000 CHF.

La Fondazione doposcuola di Lorenzen ha ricevuto 50.000 CHF.

Solothurner Zeitung:
FRAISA spendet 120‘000 Franken an zwei soziale Institutionen – 18.5.2017

In qualità di vincitrice del Percento sociale 2016, la Fondazione Schmelzi è stata lieta di ricevere 74.000 CHF. La Schmelzi offre alle persone che si trovano in una situazione di vita difficile e che non possono più gestire da sole la loro vita quotidiana una casa, un'assistenza individuale e tutto il tempo necessario per stabilizzarsi.

Nell'ambito della percentuale sociale 2014 e 2015, è stata assegnata una sovvenzione di 206.000 CHF a Blumenhaus Buchegg. Blumenhaus Buchegg è un luogo di vita, formazione e lavoro per persone con disabilità mentali, fisiche o multiple.

Per qualsiasi domanda sulla percentuale sociale di FRAISA sarà personalmente disponibile anche la signora Angelika Bücheler (Angelika.Buecheler@fraisa.com).