Frese per finitura frontale NX

d 1 45° teo. 45° teo. 45° teo. c b h Indicazioni relative alla tecnica di applica- zione per utensili con tagliente per finitura frontale Profondità di accostamento radiale ae max per superfici piane in utensili con tagliente per finitura frontale La giusta sequenza operativa è importante quando si tratta di mantenere più ridotto possibile il materiale residuo negli angoli di una tasca o di una tacca. I nostri esperti nello sviluppo di prodotti consigliano perciò una semifinitura dopo la sgrossatura e quindi la finitura prima del fondo e poi della parete. La fresa di finitura frontale NX eseguirà in questi casi la fresatura contemporaneamente del fondo e della parete. Dopo di che, il fondo potrà considerarsi finito mentre la parete presenta ancora un minimo sovrametallo e necessita di una finale lavorazione con un utensile di finitura. Lavorazione di tasche Quando si esegue la misurazione a laser dell’utensile sulla macchina, è molto importante specificare la giusta correzione dell’utensile. Per il calcolo del diametro, si deve specificare almeno uno sfalsamento in lunghezza L off di h ; FRAISA consiglia un L off di 1–2 mm. Una lavorazione esatta richiede anche una precisa osservazione della correzione del raggio. Motivo: il punto più in basso dell’utensile non è situato sull’angolo del tagliente ma pochi decimi di millimetro verso il centro. Nella tabella dell’utensile si deve perciò specificare uno sfalsamento radiale R off di c . Misurazione degli utensili Dopo la lavorazione con NX Tasca finita Esempio di sequenza operativa Utensile Sovrametallo parete Sovrametallo fondo Sgrossatura P8201.450 (MFC) +0,25 mm +0,25 mm Semifinitura P8201.450 (MFC) +0,10 mm +0,10 mm Finitura fondo/parete P8502.450 (fresa di finitura frontale NX) +0,02 mm +0,00 mm Superfinitura parete P15250.450 (Multicut XF) +0,00 mm +0,02 mm d 1 [mm] h [mm] b [mm] c [mm] ae max [mm] 3 0,02 0,10 0,20 2,60 4 0,02 0,10 0,20 3,60 5 0,02 0,10 0,20 4,60 6 0,02 0,10 0,20 5, 6 0 8 0,03 0,20 0,35 7,30 10 0,03 0,20 0,35 9, 3 0 12 0,04 0,30 0,50 11,00 16 0,04 0,30 0,50 15,00 [ 5 ]

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQ3Njgx