FRAISA Rapporto annuale 20/21

Apprendimento Ben preparati grazie a perfezionamenti mirati Negli ultimi anni abbiamo assistito ad uno sviluppo molto ra- pido nel campo della digitalizzazione e in riferimento a nuo- vi ambienti di lavoro. In questo contesto si è visto ancora una volta come tali cambiamenti risultino più facili per i collabora- tori ben formati. Di conseguenza abbiamo aggiunto sistema- ticamente requisiti di minima e di massima alle nostre fasce di retribuzione. In futuro, i collaboratori verranno aiutati in modo ancora più mirato a perfezionarsi per conseguire i requisiti di massima della loro fascia di retribuzione. In questo modo si dà loro lo strumento per poter affrontare più facilmente anche le future novità tecnologiche. L'inglese è la nuova lingua del gruppo Grazie alle risorse tecniche, ormai è possibile realizzare facil- mente un solido lavoro di gruppo. D'altro canto la comuni- cazione può subire interferenze a causa delle barriere lingui- stiche; la maggiore collaborazione internazionale ce lo ha mostrato chiaramente. Per migliorare questa situazione abbia- mo deciso che l'inglese sarà la nuova lingua del gruppo. Me- diante corsi di perfezionamento della lingua inglese porteremo i nostri dirigenti ad un livello adeguato. Ma anche tutti gli altri collaboratori hanno la possibilità di frequentare corsi di inglese. Alla FRAISA l'apprendimento non è limitato all'accumulo di no- zioni specialistiche. Anche l'ulteriore sviluppo di competenze sociali e dirigenziali riveste una grande importanza. Mediante corsi di formazione specifici desideriamo trasmettere nuovi im- pulsi e potenziare le competenze già presenti. RAPPORTO ANNUALE 2020/2021 I SVILUPPO SOSTENIBILE CHF 775.125 SPESE per formazione e perfezionamento [ 45 ]

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQ3Njgx