FRAISA Rapporto annuale 20/21
© shutterstock.com / Billion Photos FRAISA Italia in tempi di coronavirus Affrontare in sicurezza la crisi con nuove forme di comunicazione La crisi del coronavirus ha colpito molto duramente l'Italia: agli inizi del 2020, in pochi giorni nel Paese sono state interrotte quasi tutte le attività. FRAISA Italia ha dovuto avviare rapida- mente tutta una serie di misure per assicurare l'assistenza ai clienti. Si è reso necessario mettere a disposizione dei collabo- ratori un equipaggiamento tecnico atto a consentire un lavoro efficiente da casa. Il gruppo di lavoro «Covid-19» creato dalla direzione del gruppo si è rivelato molto utile per aiutarci ad attuare le misure. L'improvviso passaggio all'home office ha sollevato molte que- stioni. Che effetti avranno i cambiamenti sulla comunicazione interna e sui rapporti commerciali esterni? Il cambiamento influ- irà sulla gestione dei collaboratori? Il rapporto personale è fon- damentale per un buon ambiente. E ora qualsiasi contatto con clienti o colleghi doveva avvenire esclusivamente a distanza. Il passaggio allo «Smart Working» è stato ben preparato Ma FRAISA aveva già investito nel perfezionamento dei colla- boratori, dunque eravamo ben preparati: nei corsi di formazio- ne è stata promossa la comprensione dell'importanza del pro- prio ruolo, sviluppando ulteriormente le capacità relazionali e direzionali. Le postazioni di lavoro messe a disposizione presso il domicilio dei collaboratori hanno permesso di proseguire l'at- tività commerciale e la comunicazione reciproca tra i colleghi. Per la comunicazione si è potenziato l'impiego di videoconfe- renze per poter continuare a lavorare ai progetti con clienti e colleghi di altre filiali internazionali. Presto sono risultati evi- denti vantaggi come l'assenza di tempi di viaggio e il risparmio di risorse. Tutto ciò ci ha permesso di attenuare il calo del fat- turato e ottimizzare le spese amministrative, così che, nono- stante tutto, nello scorso esercizio si è riusciti ad ottenere un risultato positivo. La pandemia ci ha dato modo di escogitare nuove forme di comunicazione: il crescente impiego del telelavoro e dei sistemi di videoconferenza ci ha dato la possibilità di potenziare la rete dei diversi ambiti aziendali globali e anche di agevolare la co- municazione con i nostri clienti. In futuro, alla FRAISA Italia ma anche a livello di gruppo lo «Smart Working» resterà una solu- zione alternativa alle consuete modalità di lavoro, aiutandoci a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi aziendali. RAPPORTO ANNUALE 2020/2021 I PROGETTI [ 29 ]
RkJQdWJsaXNoZXIy NjQ3Njgx