Frese ad alto rendimento AX

Ottimizzazione dei dati di taglio e della strategia di lavorazione Altezza H max Spinta A max Superficie Ra max Raggio della base Costole Raggio minimo R min Larghezza W min Lunghezza L max Caratteristiche del pezzo Sulla base del pezzo si scelgono l’utensile, i dati di ta- glio e la strategia di lavorazione. Seguendo le indicazio- ni che seguono sulle singole caratteristiche del pezzo e il loro effetto sul processo di lavorazione si possono ottimizzare i tempi e la qualità della produzione. Il raggio minimo R min determina il diametro massimo della fresa. Regola: R min x0.90 ≥ r utensile. In caso di raggi critici o avvolgimenti elevati, si dovrebbe programmare una riduzione dell’avanzamento del 60%. Per le costole si dovrebbe fresare in modo unidirezionale agendo prima sul lato frontale fintanto che la costola è an- cora stabile. Per evitare che la costola ceda, è consigliabile portarsi rispettivamente a diritto oltre il bordo della stessa. L’ altezza H max , la larghezza W min e la lunghezza L max determinano, insieme, quanto è instabile il pezzo sul punto in questione. In caso di pareti estremamente fini, il numero di giri e l’avanzamento consigliati per i dati di taglio PF e F dovrebbero essere ridotti ulteriormente del 30%. La spinta A max dipende dalla strategia di lavorazione. Se si tratta di pareti di spessore molto fine, le operazioni di se- mifinitura e finitura devono essere assolutamente eseguite. Valori ridotti per ae e fz migliorano in questi casi la spinta. Il lato interno e quello esterno della parete dovreb- bero essere sempre lavorati uno dopo l’altro con lo stesso caso applicativo per poter ottenere un’ottima omogeneità e una qualità uniforme per entrambi. Con i parametri specificati si ottiene un’ alta qualità delle superfici R a . Quando si tratta di evitare vibrazioni, la di- namicità della fresa è il parametro di regolazione più importante. Se si vogliono ottenere eccellenti risultati di finitura si dovrebbe ridurre il numero di giri. Inoltre, la fresa ha bisogno di tempo per arrivare ad una pressione di taglio adatta e ad un’ottimale truciolatura. [ 7 ]

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQ3Njgx